Percorso Gestire e valorizzare i dati per sviluppare il business e per ottimizzare la gestione dei rischi


In sintesi

Le banche stanno velocemente metabolizzando l’importanza di un uso strutturato dei dati e sono sempre più impegnate a rendere fluido l’accesso alle informazioni e ad estrarre valore dai dati.

La strada è dunque segnata e questo percorso vuole fornire metodologie tradizionali ed avanzate utilizzando anche metodologie hands on e use case, per massimizzare il valore che dai dati si può estrarre

  • Modulo 1- La data analytics e le metodologie tradizionali di analisi dei dati
  • Modulo 2 - Il processo di costruzione, acquisizione e archiviazione dei dati digitali
  • Modulo 3 - La costruzione di modelli predittivi: intelligenza artificiale e machine learning
  • Modulo 4 - Intelligenza artificiale in azione
    • 4A - Casi e applicazioni di intelligenza artificiale in ambito commerciale e marketing
    • 4B - Casi e applicazioni di intelligenza artificiale  in ambito gestione dei rischi
  • Modulo 5 • Tipologia dei dati e analisi di riferimento: modelli e strumenti per visualizzare dati e informazioni in banca
  • Modulo 6 • Il cloud computing in banca
Data
Date in via di definzione
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Richiedi informazioni

Elisa Isacco
[email protected]
06.6767.517



Ti potrebbe interessare anche