Percorso - Disegnare l'organizzazione nella banca che cambia


In sintesi

Metodi e strumenti per ridisegnare strutture, processi, modelli e attività nella banca che cambia per rispondere alle mutate condizioni delle organizzazioni, cogliendo le opportunità delle nuove sfide, individuando nuove possibilità nelle prassi quotidiane e nella digitalizzazione dei processi. Quattro i moduli, fruibili anche singolarmente. 

Data
Dal 19 ottobre 2023
Sede

Milano, SpazioPola, Via Pola 9 - Aula Virtuale

Anno
2023
Richiedi informazioni

Modulo 1
L’organizzazione resiliente: modelli e strumenti
19/10/2023
20/10/2023
Modulo 2
Digital Transformation: i passaggi fondamentali, la digitalizzazione dei processi e le nuove tecnologie a supporto
07/11/2023
08/11/2023
Modulo 3
Organizzare l’innovazione
21/11/2023
22/11/2023
Modulo 4
Approcci metodologici e strumenti per l’organizzazione
04/12/2023
05/12/2023
*Prezzo associato ABI
Presentazione

 La funzione Organizzazione delle banche ha subito in questi anni una grande trasformazione: l’evoluzione del contesto, le nuove esigenze della clientela, la forte digitalizzazione di processi e procedure, il lavoro da remoto, la necessità di rispondere alle sfide di nuovi mercati e il continuo aggiornamento del quadro regolamentare hanno messo l’organizzazione sempre più al centro di ogni riflessione e di ogni scelta operativa.

Questo incremento di complessità costringe a innovare e a evolvere schemi e modelli: ciò è possibile solo con un solido bagaglio di conoscenze e competenze unito alla capacità di gestire la complessità trovando un punto di equilibrio dinamico tra ordine e caos.

Per rispondere a queste esigenze ABIFormazione ha progettato due percorsi formativi che offrono a coloro che operano nella funzione Organizzazione solide conoscenze, metodi e strumenti per analizzare e organizzare la banca del prossimo futuro, promuovendo l’organizzazione dei processi di innovazione.

Elisa Isacco
[email protected]
06.6767.517