Percorso di Alta formazione per il Collegio sindacale


In sintesi

Il perimetro dei doveri di vigilanza dei Collegi Sindacali delle banche ha subito un progressivo ampliamento negli ultimi anni, parallelamente all’evoluzione del sistema dei controlli verso un approccio risk basede alle sfide del presente tra digitalizzazione, sostenibilità e presidio di nuovi rischi. Consapevole di questi cambiamenti, ABIFormazione mette a disposizione dei componenti dei collegi sindacali delle banche una proposta formativa finalizzata a favorire l’assolvimento dei doveri di vigilanza, che include:

  • un percorso sui fondamenti dell’attività di vigilanza, ESSERE SINDACO IN BANCA: IL CONTESTO E LE REGOLE, finalizzato ad agevolare la conoscenza dei poteri e delle responsabilità del sindaco, delle regole di governo societario delle banche, del quadro dei rischi a cui la banca è esposta, della dimensione economico-finanziaria della banca attraverso l’analisi del bilancio;
  • un percorso specialistico, VIGILARE LA BANCA CHE CAMBIA: SFIDE E RISCHI DEL PRESENTE, focalizzato su due tematiche emergenti nella governance dei rischi in banca: la gestione del rischio ICT e di sicurezza e l’integrazione dei fattori ESG nel business e nel risk management della banca.

 

Data
Percorso Specialistico: dal 13 giugno - Percorso Fondamentale: dal 18 ottobre
Sede

Essere sindaco in banca: Aula virtuale o Milano, SpazioPola, a scelta del partecipante

Vigilare la banca che cambia: Aula virtuale




Anno
2023
Richiedi informazioni

Modulo 1
La governance della sostenibilità e del rischio climatico
13/06/2023
14/06/2023
Modulo 2
La governance dell’IT e del rischio cyber
26/06/2023
27/06/2023
Modulo 1
Governo societario, controlli interni e gestione dei rischi in banca
18/10/2023
19/10/2023
Modulo 2
I doveri di vigilanza del Collegio sindacale
06/11/2023
07/11/2023
Modulo 3
L’attività di vigilanza sul bilancio della banca e la revisione legale dei conti
29/11/2023
30/11/2023
*Prezzo associato ABI
Presentazione

La proposta, è finalizzata a supportare l’azione di vigilanza dei Collegi Sindacali delle banche, che ha subito un progressivo ampliamento negli ultimi anni, parallelamente all’evoluzione del sistema dei controlli verso un approccio risk based e alle sfide del presente tra digitalizzazione, sostenibilità e presidio di nuovi rischi. Il percorso ‘Essere Sindaco in banca: il contesto e le regole’ rafforza le competenze necessarie ad assolvere il proprio ruolo approfondendo la conoscenza dei poteri e delle responsabilità del sindaco, delle regole di governo societario delle banche, del quadro dei rischi a cui la banca è esposta, della dimensione economico finanziaria della banca attraverso l’analisi del bilancio. Il percorso specialistico focalizza i cambiamenti strategici, tecnologici e organizzativi con cui l’industria bancaria si sta confrontando, in particolare in relazione all’evoluzione digitale del settore e al processo di trasformazione ESG del business bancario.

Percorso fondamentale-  Essere Sindaco in banca: il contesto e le regole

  • Modulo 1 - Governo societario, controlli interni e gestione dei rischi in banca - 18 e 19 ottobre
  • Modulo 2 - I doveri di vigilanza del Collegio sindacale - 6 e 7 novembre
  • Modulo 3 - L’attività di vigilanza sul bilancio della banca e la revisione legale dei conti - 29 e 30 novembre

Percorso specialistico - Vigilare la banca che cambia: sfide e rischi del presente

  • Modulo 1 - La governance della sostenibilità e del rischio climatico - 13 e 14 giugno 
  • Modulo 2 - La governance dell’IT e del rischio cyber - 26 e 27 giugno 

Carla Marinuzzi
[email protected]
06.6767.497
Fernanda Silvi
[email protected]
06.6767.561



Ti potrebbe interessare anche