La distribuzione dei prodotti finanziari e assicurativi tra regolamentazione, vigilanza e framework ESG


In sintesi

Ciclo di incontri formativi sulla compliance alle discipline MiFID2 e IDD finalizzate a condurre un esame ragionato delle regole di condotta nella distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi - dalla product governance alla valutazione di adeguatezza, dal regime degli incentivi all’informativa di prodotto - rilette alla luce dell’inclusione dei fattori ESG.

 

Target

Responsabili e professional delle funzioni Finanza e Servizi di Investimento, Legale, Compliance, Revisione Interna, Risk Management, Commerciale, Organizzazione

Obiettivi

Le giornate forniscono al partecipante il set di conoscenze utili a:

  • individuare, in relazione alle norme, agli indirizzi della vigilanza e alle prassi di mercato, le best practice di attuazione per la conformità alla disciplina MiFID2 e IDD;
  • identificare le regole di condotta degli intermediari nella prestazione dei servizi di investimento e nella distribuzione dei prodotti assicurativi e di investimento assicurativo;
  • focalizzare il quadro regolamentare in tema di finanza sostenibile, i temi chiave connessi alla classificazione delle attività sostenibili e gli impatti sulle regole MiFID2

 

Data
Dal 16/17 marzo 2023
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Richiedi informazioni

Primo incontro
IBIPs e prodotti assicurativi: le regole di distribuzione e informativa
16/03/2023
17/03/2023
Secondo incontro - prima parte
MiFID2: regolamentazione e integrazione dei fattori ESG
27/03/2023
28/03/2023
Secondo incontro - seconda parte
MiFID2: regolamentazione e integrazione dei fattori ESG
03/04/2023
05/04/2023
*Prezzo associato ABI
Presentazione

In linea di continuità con l’evoluzione dei framework normativi che regolano la distribuzione dei prodotti finanziari e assicurativi e i mercati, il ciclo di incontri esamina il framework normativo che regola:

- la distribuzione e l’ informativa dei prodotti assicurativi e degli IBIPs, con focus dedicati alle principali norme e orientamenti in materia di Value for money nel più ampio e complessivo processo di Product Oversight Governance (POG), alla valutazione consulenziale delle preferenze ESG nei rapporti con la clientela e agli interventi della vigilanza in materia di polizze abbinate a mutui e finanziamenti;

- la prestazione dei servizi di investimento e la regolamentazione dei mercati nella MIFID2, prestando particolare attenzione, fra gli altri aspetti, alle nuove disposizioni che hanno integrato la considerazione della sostenibilità nella MiFID2 e alle revisioni apportate dal “Quick Fix”.

IBIPs e prodotti assicurativi: le regole di distribuzione e l'informativa 2023

  • L’evoluzione della disciplina POG dei prodotti assicurativi nell’approccio della vigilanza e il «value for money» dei prodotti assicurativi
  • Le sfide della distribuzione assicurativa per banche e finanziarie
  • Gli interventi della vigilanza in materia di polizze abbinate a mutui e finanziamenti
  • La distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo da parte dei soggetti abilitati alla distribuzione assicurativa

 

MiFID2: regolamentazione e integrazione dei fattori ESG 2023

  • Il framework MiFID: regole di condotta e novità ESG
  • L’evoluzione della product governance in ottica ESG e l’informativa di prodotto
  • Modelli di offerta e novità in materia di inducements
  • Analisi delle contestazioni della clientela negli orientamenti ACF
  • La regolamentazione MiFID mercati: MiFIR review

Carla Marinuzzi
[email protected]
06.6767.497
Fernanda Silvi
[email protected]
06.6767.561
Simona Venturi
[email protected]
06.6767.853



Ti potrebbe interessare anche