La data analytics e le metodologie tradizionali di analisi dei dati


In sintesi

La vera sfida è trasformare i dati in informazioni immediatamente utilizzabili da parte di chi deve prendere decisioni all’interno della banca. Il modulo fornisce metodologie e modelli per una corretta analisi, lettura e interpretazione dei dati  e si focalizza sulle tecniche statistiche e sulle procedure di analisi quantitativa necessarie per un impiego corretto ed efficace dei dati disponibili. In tal senso il modulo è in grado di rendere l’analisi dei dati uno strumento potente a disposizione non solo degli specialisti, ma di tutti coloro che desiderano trasformare le informazioni in opportunità

Temi Principali
  • Introduzione ai concetti di Business Intelligence, Data mining e Predictive Analysis
  • La correlazione lineare per analizzare i dati
  • Le serie temporali: analisi e previsione nel tempo
  • Modelli per analizzare, pianificare e simulare
  • Il modello di regressione semplice e multipla
  • Classificazione, sintesi e modelli multivariati dell’interdipendenza
  • Modello di analisi fattoriale (PCA): come si utilizza e a che cosa serve
  • Cluster analysis: selezione e raggruppamento di elementi omogenei in un insieme di dati
Data
Date in via di definzione
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Richiedi informazioni

Elisa Isacco
[email protected]
06.6767.517