Data Driven Audit: i controlli guidati dai dati


In sintesi

 

 

Data
27/28 novembre 2023
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Richiedi informazioni

Modulo 1 – LE COMPETENZE MATEMATICO-STATISTICHE DI BASE PER OPERARE CON I DATI

Il modulo è rivolto alle specialisti delle funzioni di controllo che ritengono di dover rafforzare le competenze matematico-statistiche necessarie a operare con i dati nel sistema dei controlli della banca.  Il modulo è propedeutico, ma non vincolante, per la fruizione dei moduli 2 e 3.

Modulo 2 – INTRODUZIONE AL DATA MANAGEMENT PER LE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO

Le conoscenze e competenze di base per strutturare un processo di data management specifico per le funzioni di controllo: dalla centralità e valore dei dati alle applicazioni tecnologiche per la gestione dei rischi in banca.  Il modulo focalizza gli aspetti legati al reperimento e l’ownership del dato, gli aspetti di data quality e data governance indispensabili per impostare progetti data driven.

Modulo 3 – METODI DI ANALISI APPLICATI ALLE ESIGENZE DELLE DIVERSE FUNZIONI DI CONTROLLO

Un approfondimento verticale delle specifiche applicazioni della data driven banking alle esigenze di presidio di ciscuna delle funzioni di controllo. Dalla scomposizione e analisi del processo di compliance, risk e audit  management per individuare le possibilità di adozione di un approccio data driven ai casi applicativi  per ciascuna funzione con momenti dedicati in sotto-aule

Elisa Isacco
[email protected]
06.6767.517