Bancaria n. 2/1996


Editore
Bancaria Editrice
Anno
1996
Pagine
104
ISBN
0005-46-23
Disponibilità
Esaurito
Prezzo Copertina € 15,00
IVA assolta dall'editore

Presentazione

L'Unione economica e monetaria: i criteri di riferimento e le regole di convergenza
Il durevole rispetto dei vincoli di finanza pubblica fissati a Maastricht, anche dopo l' avvio dell' Ume, rappresenta la condizione essenziale per la stabilità dell' Unione. A tal fine sono necessarie modifiche costituzionali che assicurino in ciascun paese il rispetto ex ante degli obiettivi. Un ruolo complementare può essere svolto dalla previsione di sanzioni ex post per i paesi con disavanzi eccessivi, come proposto dal Ministro delle Finanze tedesco Waigel.
Angeli caduti o fabbriche di soldi? Idee per una mappa delle principali banche europee
Attraverso alcune tecniche matematico-statistiche, viene tracciata una mappa delle principali banche europee. Un algoritmo di clustering evidenzia analogie e differenze all' interno di un campione di banche appartenenti a 7 paesi europei, consentendo di isolare 5 gruppi omogenei dal punto di vista comportamentale (dalle - fabbriche di soldi' agli - angeli caduti' ), contraddistinti da un diverso grado di redditività, capitalizzazione, diversificazione, rischio e dimensione. Da un insieme di 16 indici finanziari significativi vengono estratte due - variabili artificiali' (componenti principali) che, da sole, catturano più della metà della varianza totale presente nei dati
attraverso di esse diventano maggiormente evidenti i legami tra aspetti concettualmente separati delle strategie e delle strutture operative delle banche.

Infine, usando queste due - super-variabili' , i gruppi vengono riportati su un grafico, una mappa che suggerisce alcune considerazioni finali.
La crescita delle sofferenze e le scelte delle banche nel rapporto rischio-rendimento
Negli anni - 80 e - 90, le piccole banche hanno perseguito un' espansione degli impieghi non coerente con la crescita dei rischi
tuttavia lo stretto rapporto con le piccole imprese ha consentito loro margini di interesse superiori a quelli delle grandi banche.

Queste ultime, negli anni - 80, mostrano sofferenze più contenute e una maggiore coerenza tra rischi e rendimenti degli impieghi.

Negli anni - 90, però, l' esplosione delle sofferenze e il calo del margine di interesse colpiscono le banche maggiori, rese più vulnerabili dalla pratica del pluriaffidamento.
Utili derivanti da partecipazioni azionarie detenute dallo Stato: aspetti tributari
L' analisi del regime tributario applicabile alla distribuzione degli utili derivanti da partecipazioni azionarie detenute dallo Stato assume particolare rilievo, se si considera che, anche per effetto della trasformazione di enti pubblici - creditizi ed industriali - in SpA, il Tesoro detiene direttamente pacchetti consistenti di titoli azionari.

Il momento della distribuzione va esaminato sotto il duplice profilo della applicazione della ritenuta e di quello della cosiddetta maggiorazione di conguaglio.
Situazione e prospettive del credito su pegno in Italia
Nonostante i profondi mutamenti, anche di natura legislativa, del credito su pegno, il mercato di tale settore sembra caratterizzato da una fase di stasi o, peggio, di declino.

Una rivisitazione dell' operazione, proponendola alla potenziale clientela nelle sue valenze non finanziarie o persino come finanziamento personale alternativo all' usura, può senz' altro rivitalizzare tale forma di prestito.

Condizione necessaria è comunque un' efficace gestione da parte delle banche abilitate, che, pur riconoscendone le indubbie specificità, integri efficacemente il credito su pegno all' interno della più vasta gamma di servizi offerti.
Reti neurali artificiali: le applicazioni in campo economico e bancario
La capacità delle reti neurali artificiali di generalizzare fenomeni di tipo complesso e di natura non lineare ha consentito la loro applicazione in molti settori.

In campo economico-finanziario le reti si sono dimostrate particolarmente efficaci nella previsione di serie storiche di dati aziendali, nella classificazione di casi o eventi (frodi su carte di credito, classifiche di rischiosità), nell' assegnazione del rating ai titoli o ancora nella previsione dell' indice della produzione industriale.

Alcuni limiti riscontrati nel funzionamento delle reti suggeriscono l' applicazione di nuovi sistemi di intelligenza artificiale in banca, caratterizzati da fasi di apprendimento dei dati più semplici e più veloci.
Temi e teoremi di strategia
Parlando di strategie è d' obbligo disegnare matrici ed enunciare teoremi, per aiutare la comprensione ed agevolare le scelte. Molti autori famosi si sono cimentati in questo campo, definendo alcuni teoremi che possono essere applicati al marketing bancario.

Certo, il confine fra strategia e tattica non è poi così netto.

La segmentazione, ad esempio, può dar luogo a decisioni che impegneranno fortemente l' azienda per un lungo periodo, o ad azioni che non saranno poi così decisive.

Tra i diversi tipi di decisione evidenziati ve ne sono quindi alcuni che potrebbero avere, in determinate contingenze, una rilevanza minore.
Lo scenario internazionale dei fondi di futures
Il rapido sviluppo del mercato mondiale di fondi d' investimento in prodotti derivati ha portato il loro patrimonio a 250 miliardi di dollari, di cui il 10% in fondi di futures. Spesso l' investimento nel fondo di futures viene combinato con l' acquisto di obbligazioni strutturate in grado di proteggere il capitale e offrire una cedola minima. In Italia una adeguata regolamentazione dei fondi di futures può favorirne lo sviluppo, accrescendo la liquidità dei mercati dei derivati.
Il forfaiting come forma di finanziamento del commercio internazionale: tendenze e prospettive
Il forfaiting (o sconto pro-soluto) come forma di finanziamento degli scambi commerciali con pagamento dilazionato a medio e lungo termine sta registrando, nel corso degli ultimi anni, un discreto sviluppo favorendo anche l' evoluzione dei mercati primari e secondari che da esso hanno origine. Le prospettive dell' istituto appaiono, pertanto, incoraggianti in coerenza con la generale tendenza a trasformare i prestiti bancari in titoli di credito trasferibili (securitization).

Allo scopo di incentivare anche in Italia un adeguato sviluppo del forfaiting, sarebbe auspicabile una revisione della normativa vigente (la cosiddetta - Legge Ossola' ), in modo da consentire alle banche di trovare una loro collocazione sul mercato e non svolgere più solo una semplice funzione di intermediazione.
Illusioni, scelte economiche e mass media
Un nuovo strumento per orientarsi nel mercato mobiliare
Associazione Bancaria Italiana, Le norme del mercato mobiliare, Bancaria Editrice, Roma 1996. Tre volumi con floppy disk, L. 150.000.
I flussi monetari e finanziari. Aggiornamenti mensili e serie storiche