Banca, Etica, Sviluppo


Le vie del credito nel pensiero dei protagosti

Autore: ABI

Editore
Bancaria Editrice
Anno
2014
Pagine
276
ISBN
978-88-449-1029-7
Disponibilità
Disponibile
Prezzo di copertina€ 40,00
Prezzo Internet Sconto 5% € 38,00
IVA assolta dall'editore

Presentazione

La selezione dei saggi di questa raccolta non è casuale, ma frutto di una scelta meditata e volutamente non convenzionale; una scelta che vuole raccontare una storia bancaria fatta di pluralismo, cultura, etica, attenzione alle istanze delle economie dei territori e della Nazione.
 
Abbiamo, quindi, deciso di percorrere un lungo pezzo di storia bancaria italiana attraverso immagini molto diverse tra loro: una specie di galleria immaginaria in cui si susseguono quadri con dimensioni, soggetti, Autori e, quindi, epoche diverse, con l’obiettivo di ripercorrere le origini della banca e il rapporto tra credito e sviluppo economico.
 
Partendo dalla nascita e dalla diffusione dei Monti di Pietà nel Quattrocento, e poi toccando altri momenti fondamentali nell’evoluzione della banca, fino a oggi: l’era dei Mercanti-banchieri che aprì la strada alle banche private e ai banchi pubblici e poi alle banche di Stato; la nascita della banca moderna, che nell’Ottocento italiano consente di creare un parallelo tra Risorgimento nazionale e risorgimento bancario; la prima parte del Novecento e il ruolo delle banche nell’industrializzazione, fino alla crisi degli anni Trenta e alla Legge bancaria dal 1936; l’età dello sviluppo del secondo dopoguerra, che precede il profondo cambiamento strategico e normativo che ha portato alla banca di oggi.

Introduzione
 
Monti di Pietà: da Opere pie a Istituti di credito
da F. MARONGIU - Condizioni economiche e sociali in cui sorsero i Monti
Dai Monti alla banca moderna
da G. GARRANI – L’evoluzione dei Monti di Pietà e le trasformazioni strutturali da essi subite nel corso dei secoli
La «strada maestra» della banca
da A. SMITH – Della moneta, considerata come un ramo particolare del fondo generale della società, ovvero della spesa per la conservazione del capitale nazionale
Poche ma basilari regole per una banca moderna «virtuosa»
da J.A. SCHUMPETER – Il processo capitalistico. Cicli economici
Una proposta di lettura del commercio e della finanza nel Medioevo
da J. BERNARD – Commercio e finanza nel Medioevo (500-1500)
Le leve morali del credito e i loro effetti pedagogici
da F. FUOCO – Saggi economici
Leggi e morale per rafforzare il credito
da C. BECCARIA – Dei debitori
Credito popolare: l’esperienza europea
da L. LUZZATTI – Sul credito popolare per l’Italia
Il credito al servizio della nazione
da L. EINAUDI – Come crebbe la più grande banca italiana e i depositi nelle banche e nelle casse di risparmio
I banchi pubblici: risorsa e limite della rinascita bancaria nazionale
da D. DEMARCO – Banca e credito in Italia nell’età del Risorgimento: 1750-1870
Il credito per le campagne
da C. CATTANEO – Sul credito fondiario e agricolo
Banca senza «magie» e neutralità del credito
da A. DE VITI DE MARCO – La funzione della banca
«Affollamento» e concorrenza bancaria
da LUIGI EINAUDI – Ci sono troppe banche in Italia?
«Fratellanza siamese» e «catoblepismo»
da RAFFAELE MATTIOLI – I problemi attuali del credito
Gli insegnamenti delle crisi
da DONATO MENICHELLA – Le esperienze italiane circa il concorso delle banche nella realizzazione dell’equilibrio monetario e della stabilità economica